
Migliori ristoranti di Roma: la nostra top 5
- Published in:
- Written by Aristide Banfi
- Uncategorized
La premessa è d’obbligo: provare a ridurre tutta la ricchezza gastronomica di Roma in una sola lista è davvero un’impresa ardua.
Ci sono centinaia di guide che ripercorrono tutto il patrimonio gastronomico romano, suddividendo la Capitale per zone, oppure andando per associazioni tematiche: cucina tradizionale, nuove tendenze, etnica e così via.
Il fatto è che l’offerta è davvero ampia e adatta ai gusti più diversi: dai grandi classici della tradizione ai ristoranti stellati, che rivisitano i piatti più noti della cucina romana in chiave gourmet. Senza contare anche la pizza romana, tanto diversa dalla classica napoletana eppur così amata dal sempre più vasto pubblico che la apprezza nelle diverse proposte presenti a Roma.
Eppure, nell’universo di locali disseminati in tutta l’Urbe, abbiamo provato ad indicarvene cinque che, secondo noi, rappresentano la quintessenza della ristorazione capitolina: da quelli che propongono piatti rigidamente ancorati alla tradizione culinaria, passando per quelli che introducono innovazioni e finendo con quelli che rappresentano delle vere e proprie eccellenze.
Eccovi dunque la nostra top 5 dei migliori ristoranti di Roma.
1. Roscioli, Via dei Giubbonari 21-22
Un vero e proprio tempio della carbonara, inconfondibile con il suo guanciale croccante e la proposta di materie prime ricercate (acquistabili direttamente dall’annessa salumeria che avvolge gli avventori): un sogno per chiunque adori la pasta e i salumi della tradizione romana.
2. Hostaria Da Pietro, Via di Gesù e Maria, 18
L’osteria classica romana per eccellenza, dove la quantità abbondante (a partire dagli antipasti) si accompagna ad una scelta di qualità delle materie prime utilizzate: carni, supplì, dolci fatti in casa. Ambiente familiare e atmosfera rilassata. Unico consiglio: prenotate perché si rischia spesso di non trovar posto.
3. Taverna Trilussa, Via del Politeama, 23/25
Altro locale caratteristico, non può mancare all’interno della nostra top 5 dei migliori ristoranti di Roma. Icona di Trastevere, la Taverna Trilussa si fa ricordare per i suoi spaghetti del prefetto e per lo stinco di maiale servito direttamente in padella. Anche qui, prenotare è d’obbligo.
4. La Pergola, Via Alberto Cadlolo, 101
Perla marcata Tre Stelle Michelin a firma dello chef Heinz Beck, è un luogo ricercato (e tra i più costosi della capitale), dove le atmosfere suggestive e la cantina tra le più rifornite d’Italia fanno da contorno ad una cucina tradizionale rivisitata e impreziosita dal gusto gourmand dell’ospite. Non per tutti.
5. Sbanco, Via Siria, 1
Cambiando totalmente genere, Sbanco entra prepotentemente in classifica grazie alla sua proposta di pizze romane e supplì indimenticabili. Perché anche lo sfizio vuole la sua parte.
Roma è una città indimenticabile, non solo per i suoi monumenti e le sue meraviglie note in tutto il mondo, ma anche per la varietà di offerta gastronomica, in grado di soddisfare anche i gusti più ricercati.
Con la nostra lista dei migliori ristoranti di Roma non abbiamo certo esaurito il panorama di luoghi che una buona forchetta dovrebbe visitare in città, ma speriamo di avervi fornito quelle che per noi rappresentano delle tappe imprescindibili per “gustare” i sapori unici della Città Eterna.
Se siete alla ricerca di altri luoghi di attrattiva o volete approfondire il vostro interesse per i migliori ristoranti della capitale, siti come www.romabbella.com forniscono una preziosa selezione di locali da provare almeno una volta, oltre ad un esteso elenco di luoghi di interesse, tour organizzati e attività da svolgere che potranno impreziosire il vostro soggiorno a Roma.
E voi, cosa pensate della nostra top 5 dei migliori ristoranti di Roma? Pensate che abbiamo dimenticato qualcuno dei vostri luoghi preferiti? Fatecelo sapere nei commenti.