
Vino prodotto a Taurasi, abbinamenti con primi e secondi
- Published in:
- Written by Silvia
- Tradizioni gastronomiche
La situazione enologica italiana è incredibilmente ricca: tutte le regioni danno il proprio contributo omaggiando la propria terra con referenze uniche destinate a diventare rapidamente un vero e proprio punto di riferimento. Dai vini più pregiati riservati alle occasioni speciali a quelli da bere nella quotidianità: le diverse cantine propongono ogni anno vere eccellenze frutto…
Read more
Vino e antipasti, come si abbinano
- Published in:
- Written by Silvia
- Tradizioni gastronomiche
Ci sono diversi tipi di antipasti, quella portata che in Italia apre il pranzo o la cena e che ha la funzione di stuzzicare l’appetito nell’attesa del primo. Si può spaziare con questa portata, infatti gli antipasti possono essere freddi, caldi, a base di verdure, ma anche di carne o di pesce. Molti antipasti sono…
Read more
La storia del tiramisù, tra leggende e racconti
- Published in:
- Written by Silvia
- Tradizioni gastronomiche
La storia del tiramisù non è poi così scontata come si potrebbe pensare, al contrario, bisogna selezionare per bene le fonti per arrivare a comprendere quale sia la realtà e quali siano, invece, i racconti della tradizione e le leggende, per non parlare poi del fatto che molti luoghi si arrogano la nascita di questo…
Read more
Salento d’ama(ngia)re: le specialità da non perdersi
- Published in:
- Written by recensionidalwebdotcom
- Tradizioni gastronomiche
Ora che hai prenotato il tuo b&b con piscina Salento e acquistato il biglietto del treno (o dell’aereo) per il caldo Sud, non ti resta che delineare un itinerario. Dunque, vediamo: cosa c’è da visitare a Lecce e dintorni? Sì, certo, il barocco salentino, siamo pur sempre nella Firenze del Sud. E poi? Un giro…
Read more
Alba: città tra arte e gastronomia
- Published in:
- Written by admin
- Tradizioni gastronomiche
Alba è la città che riveste il ruolo di centro delle Langhe, quel vasto territorio collinare in provincia di Cuneo, reso famoso da scrittori come Pavese e Fenoglio. Un’area resa famosa specialmente dai suoi straordinari prodotti alimentari, a partire dal tartufo bianco, re delle tavole. Il tartufo ha da sempre un posto d’onore nella tradizione…
Read more