
Come scegliere una macchina da caffè di qualità
- Published in:
- Written by Silvia
- Tendenze in cucina
Oramai i sistemi per poter fare un buon caffè sono innumerevoli, ma poter bere una tazza di caffè di gran qualità occorre scegliere il giusto prodotto.
Di sicuro non è facile poterne scegliere uno che soddisfi le proprie aspettative perché sul mercato ce ne sono tantissime e molto spesso la confusione regna sovrana.
E allora come bisogna fare per ovviare a tale problema?
Quali sono i criteri da prendere in considerazione per scegliere la macchinetta giusta senza cadere in errore?
Analizzare le varie macchine da caffè
Per riuscire a scegliere la migliore macchina da caffè, bisogna studiare bene vari fattori e tenere in considerazioni alcune sue caratteristiche strutturali.
Infatti, se da un lato brand come frog macchine caffè rappresentano la migliore soluzione su cui puntare, bisogna porre particolare attenzione ad alcune caratteristiche.
Il primo criterio per la scelta di una macchina da caffè a capsule o a cialde deve essere quello della sicurezza.
Si tratta pur sempre di un elettrodomestico e in quanto tale i materiali utilizzati devono essere conformi alle normative e regolamentazioni attuali.
In aggiunta, trattandosi di un prodotto che contiene l’acqua al suo interno, è di vitale importanza che sia riportato il marchio IMQ.
Grazie a questo marchio infatti, si potrà dormire assoluta certezza che il prodotto è conforme, perché vorrà dire che la macchina è stata sottoposta a rigidi controlli prima di essere introdotta sul mercato e questo non comporterà alcun pericolo per l’utente stesso.
Un altro aspetto su cui focalizzarsi riguarda il fatto che la macchina che si vuole acquistare sia utilizzabile anche con le cialde o capsule compatibili, in questo modo non si rimarrà legati con l’azienda produttrice ma si avrà la libertà di acquistare il prodotto a proprio modo e piacimento.
Altro fattore importante riguarda la quantità di tazze che una macchina deve realizzare: se si invitano a pranzo amici o parenti, sarebbe un po’ scomodo preparare per ogni membro della famiglia una tazza di caffè, anche perché bisognerà utilizzare per ognuno, una sola capsula, una sola cialda e dal punto di vista economico non sarà proprio conveniente. Per questo motivo è preferibile avere a disposizione due beccucci al posto di uno.
Anche la stabilità della macchina e la pressione hanno la loro valenza.
Per preparare un buon caffè dunque, è necessario che la pressione sia compresa tra i 12 e i 15 bar.
Per quanto riguarda la stabilità invece è necessario che durante l’erogazione della bevanda, il prodotto rimanga ben saldo sulla sua postazione.
Un ultimo fattore da considerare ma di certo non meno importante degli altri è lo spazio che occupa.
Non a caso le dimensioni delle macchine variano da modello a modello, per cui durante la scelta bisognerà focalizzarsi anche su quest’ultimo aspetto.
Attenzione anche alla manutenzione della stessa. È fondamentale assicurarsi che ogni singolo pezzo possa essere facilmente smontato per un’accurata pulizia.
Sembrerà banale o forse scontato, ma la qualità di buon caffè dipenderà anche da questo, oltre agli aspetti da tenere in considerazione precedentemente illustrati.