
Crostata alla ricotta
Pasta frolla, una crema di ricotta profumata e golosa e una pioggia di gocce di cioccolato. Gli ingredienti di questa crostata di ricotta mettono già l’acquolina in bocca. Si tratta di un dolce semplice e casalingo che ci si può concedere in ogni momento, specialmente a merenda. Quindi se aspetti ospiti oppure vuoi premiare i…
Read more
Carbonara e amatriciana: le ricette originali
- Published in:
- Written by Aristide Banfi
- Ricette
L’Italia è una penisola famosa per la sua storia, la sua cultura, i suoi paesaggi ma il nostro Paese è anche decantato in tutto il mondo per la sua tradizione culinaria. La pizza, i gelati, le sfogliatelle, i cannoli, la pasta sono soltanto alcune delle specialità che produciamo e che hanno permesso la diffusione della…
Read moreLa grande scelta di Sapido per l’inizio pasto
Gli antipasti di Sapido sono esempi d’eccellenza di ricette gustose e pratiche, ideali tanto per pranzi e cene informali in famiglia, quanto per pasti più raffinati o delle grandi occasioni di festa. L’antipasto ideale stuzzica l’appetito senza saziare, e deve essere coerente con tutte le altre portate creando la giusta aspettativa nei commensali. La scelta…
Read more
Utilizzi del kefir: ricetta gustosa e veloce
Gustoso e fresco, il kefir è una bevanda che si presta a diversi utilizzi in cucina. Non tutti però sono ancora a conoscenza di questo prezioso alleato per la nostra salute assieme ad altri alimenti come frutta e verdura e proteine. Il kefir è una bevanda che si ottiene facendo fermentare il latte, che sia di…
Read more
Orecchiette con vongole e broccoli
Ingredienti: 500 gr di vongole veraci 300 gr di orecchiette 150 gr di broccoli 2 spicchi di aglio pomodori pachino peperoncino olio extravergine di oliva prezzemolo fresco sale Broccoli più vongole?? Può sembrare un accostamento azzardato, ma fidatevi che, superata la diffidenza iniziale, il gusto di questo piatto vi conquisterà. Le orecchiette con vongole veraci…
Read more
Primi piatti tipici: tre gustose ricette
Spaghetti alla siciliana Ingredienti per quattro persone: grammi 400 di spaghetti finocchietto selvatico grammi 400 di acciughe olio d’oliva pangrattato sale e pepe Cuocere il finocchietto selvatico in abbondante acqua salata. Nel frattempo, prendere un tegame e scaldare l’olio, aggiungere i filetti di acciughe spezzettate. Unire 3 cucchiai di pangrattato e continuare a mescolare sino…
Read more